IMPIANTI E RICAMBI PER DEMINERALIZZATORI
IMPIANTI E RICAMBI DEMINERALIZZATORI ACQUA
Migliora l’acqua del Tuo processo industriale
Da noi puoi Trovare Tutti i Ricambi per Demineralizzatori acqua
I demineralizzatori sono impianti di trattamento acqua molto usati nell’industria Galvanica, Farmaceutica, di preparazione prodotti chimici, verniciatura industriale, ecc.. dove è comunque necessario avere un’acqua di processo priva o quasi di sali minerali. Di solito sono costituiti da due più bombole in vetroresina, contenenti resine a scambio ionico (anioniche e cationiche) che tramite apposita centralina o timer vengono rigenerate con appositi prodotti chimici (soda caustica e acido cloridrico). In gran parte dei casi vengono usate valvole Siata e talvolta valvole a diaframma in Pvc a comando Pneumatico. A valle dell’impianto un conducimetro rileverà il valore della salinità dell’acqua trattata, in caso di valore non soddisfacente attiverà la centralina per la rigenerazione. Negli impianti più grandi sono presenti anche flussimetri per verificare la quantità di acqua di alimentazione e quella prodotta dall’impianto. I flussimetri e il conducimetro permettono anche la taratura dell’impianto stesso. Per acqua demineralizzata per laboratori Clicca Qui.
Migliora l’acqua del Tuo processo industriale
Da noi puoi Trovare nuovi impianti e Tutti i Ricambi per Demineralizzatori
I demineralizzatori sono impianti di trattamento acqua molto usati nell’industria Galvanica, Farmaceutica, di preparazione prodotti chimici, verniciatura industriale, ecc.. dove è comunque necessario avere un’acqua di processo priva o quasi di sali minerali. Di solito sono costituiti da due più bombole in vetroresina, contenenti resine a scambio ionico (anioniche e cationiche) che tramite apposita centralina o timer vengono rigenerate con appositi prodotti chimici (soda caustica e acido cloridrico). In gran parte dei casi vengono usate valvole Siata e talvolta valvole a diaframma in Pvc a comando Pneumatico. A valle dell’impianto un conducimetro rileverà il valore della salinità dell’acqua trattata, in caso di valore non soddisfacente attiverà la centralina per la rigenerazione. Negli impianti più grandi sono presenti anche flussimetri per verificare la quantità di acqua di alimentazione e quella prodotta dall’impianto. I flussimetri e il conducimetro permettono anche la taratura dell’impianto stesso. Per acqua demineralizzata per laboratori Clicca Qui.
IMPIEGHI DEI DEMINERALIZZATORI
IMPIEGHI DEI DEMINERALIZZATORI
- Industria Galvanica
- Verniciatura Industriale
- Industria Ossidazione Anodica
- Industrie alimentari
- Industrie Farmaceutiche
- Trattamento Metalli
- Preparazione prodotti chimici
- Laboratori e Università
COSA OFFRIAMO AI NOSTRI CLIENTI
COSA OFFRIAMO AI NOSTRI CLIENTI
- Timer e Programmatori Siata Acquaionic
- Valvole Siata e Valvole a membrana per acido e soda
- Bombole in vetroresina di qualsiasi tipo
- Reggere e raccordi per Bombole
- Flussimetri e Conducimetri.
- Resine per demineralizzatori
- Riparazione Centraline elettroniche
- Manutenzione impianti demi
Timer Siata Aqua Ionic usato per impianti di demineralizzazione

Scheda elettronica del Timer Aquaionic usato per impianti di demineralizzazione

Il Timer Aqua Ionic Controller è usato specificatamente dall’industria che utilizza impianti di demineralizzazione. Sono disponibili con cinque oppure sette piloti esterni. Da ricordare che i cinque piloti non comanda le valvole in aspirazione e di conseguenza deve essere usato un diverso sistema per iniettare i prodotti rigeneranti. Tutti i Timer Aquaionic rispettano la direttiva CEE, hanno dimensioni 168 lunghezza x altezza 127 mm e la profondità varia in funzione dei piloti, hanno un trasformatore esterno con presa elettrica standar a 220 Vac. Ricordiamo che nel caso di necessità della sonda per la conducibilità quest’ultima va ordinata a parte.
- Aquaionic AI5-02/05 = Timer Controller 5 piloti per demineralizzatori.
- Aquaionic AI7-02/05 = Timer Controller 7 piloti per demineralizzatori.
- Aquaionic AI7-02/08 = Timer Controller 7 piloti 9 stop per demineralizzatori.
- Aquaionic AI-PLUS1/05 = Centralina Controller Plus per Demi con max 7 piloti.
- Aquaionic AI-DPLX/05 = Centralina Controller Plus per Demi Duplex con 7 piloti.
- In caso di guasto puoi sostituire solamente la scheda elettronica Aquaionic
Il Timer Aqua Ionic Controller è usato specificatamente dall’industria che utilizza impianti di demineralizzazione. Sono disponibili con cinque oppure sette piloti esterni. Da ricordare che i cinque piloti non comanda le valvole in aspirazione e di conseguenza deve essere usato un diverso sistema per iniettare i prodotti rigeneranti. Tutti i Timer Aquaionic rispettano la direttiva CEE, hanno dimensioni 168 lunghezza x altezza 127 mm e la profondità varia in funzione dei piloti, hanno un trasformatore esterno con presa elettrica standar a 220 Vac. Ricordiamo che nel caso di necessità della sonda per la conducibilità quest’ultima va ordinata a parte.

- Aquaionic AI5-02/05 = Timer Controller 5 piloti per demineralizzatori.
- Aquaionic AI7-02/05 = Timer Controller 7 piloti per demineralizzatori.
- Aquaionic AI7-02/08 = Timer Controller 7 piloti 9 stop per demineralizzatori.
- Aquaionic AI-PLUS1/05 = Centralina Controller Plus per Demi con max 7 piloti.
- Aquaionic AI-DPLX/05 = Centralina Controller Plus per Demi Duplex con 7 piloti.
SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA

Disponibili Timer Aquaionc sia a cinque che a sette piloti per demi
Il Timer Aquaionc è costruito dalla Pentair Water
CHIAMA ORA TEL.0583.30.75.41 oppure inviaci un’e-mail
Siata v132

V132D0405 = Valvola Siata Anionica
V132D0505 = Valvola Siata Cationica
La valvola include la sonda di conducibilità
Caratteristiche
- Pressione di funzionamento: 1,5 – 6 bar
- Pressione idrostatica: 22 bar
- Temperatura di esercizio (°C): 1-40
- Portata di esercizio (m3/h): 7
- Portata dei servizi controcorrente (m3/h): 3,3
- Portata dei servizi equicorrente (m3/h): 4,6
- Materiale base di costruzione: abs novadur
- Quantità max di resine rigenerabili (lt): 200
- Diametro attacco bombola: 2″ 1/2
- Raccordo ISO: 32
- Raccordo gas: 3/4″ – 1″
Siata v230

Codice: V230D0505 = Valvola Siata
per demineralizzatore 5 connessioni
La valvola include la sonda di conducibilità
Caratteristiche
- Pressione di funzionamento: 1,5 – 6 bar
- Pressione idrostatica: 22 bar
- Temperatura di esercizio (°C): 1-40
- Portata di esercizio (m3/h): 10
- Portata dei servizi controcorrente (m3/h): 4
- Portata dei servizi equicorrente (m3/h): 5,5
- Materiale base di costruzione: abs novadur
- Quantità max di resine rigenerabili (lt): 300
- Diametro attacco bombola: 4″
- Raccordo ISO: 40
- Raccordo gas: 1″ 1/4 – 1″ 1/2
Siata v240

V240D0405 = Valvola Siata Anionica
V240D0505 = Valvola Siata Cationica
La valvola include la sonda di conducibilità
Caratteristiche
- Pressione di funzionamento: 1,5 – 6 bar
- Pressione idrostatica: 22 bar
- Temperatura di esercizio (°C): 1-40
- Portata di esercizio (m3/h): 10
- Portata dei servizi controcorrente (m3/h): 4
- Portata dei servizi equicorrente (m3/h): 5,5
- Materiale base di costruzione: abs novadur
- Quantità max di resine rigenerabili (lt): 400
- Diametro attacco bombola: montaggio laterale
- Raccordo ISO: 40
- Raccordo gas: 1″ 1/4 – 1″ 1/2
Siata v250

Codice: V250DNB05 = Valvola Siata
Cationica e Anionica per Demi
Caratteristiche
- Pressione di funzionamento: 1,5 – 6 bar
- Pressione idrostatica: 22 bar
- Temperatura di esercizio (°C): 1-40
- Portata di esercizio (m3/h): 20
- Portata dei servizi controcorrente (m3/h): 11
- Portata dei servizi equicorrente (m3/h): 13
- Materiale base di costruzione: abs novadur
- Quantità max di resine rigenerabili (lt): 500
- Diametro attacco bombola: 4″
- Raccordo ISO: 50
- Raccordo gas: 1″ 1/2 – 2″
Siata v260

Codice: V260DBP05 = Valvola Siata
per Demineralizzatore a corpi separati
Caratteristiche
- Pressione di funzionamento: 1,5 – 6 bar
- Pressione idrostatica: 22 bar
- Temperatura di esercizio (°C): 1-40
- Portata di esercizio (m3/h): 20
- Portata dei servizi controcorrente (m3/h): 11
- Portata dei servizi equicorrente (m3/h): 13
- Materiale base di costruzione: abs novadur
- Quantità max di resine rigenerabili (lt): 600
- Diametro attacco bombola: montaggio laterale
- Raccordo ISO: 50
- Raccordo gas: 1″ 1/2 – 2″
Siata v360

V360D0405 = Valvola Siata Anionica
V360D0505 = Valvola Siata Cationica
Caratteristiche
- Pressione di funzionamento: 1,5 – 6 bar
- Pressione idrostatica: 22 bar
- Temperatura di esercizio (°C): 1-40
- Portata di esercizio (m3/h): 35 – 40
- Portata dei servizi controcorrente (m3/h): 16
- Portata dei servizi equicorrente (m3/h): 26
- Materiale base di costruzione: abs novadur
- Quantità max di resine rigenerabili (lt): 1500
- Diametro attacco bombola: montaggio laterale
- Raccordo ISO: 63 – 75 – 90
- Raccordo gas: 2″ – 2″ 1/2 – 3″
SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA
Grande magazzino con prodotti sempre disponibili. Spedizione rapida con corrieri convenzionati
CHIAMA ORA TEL.0583.30.75.41 oppure inviaci un’e-mail
BOMBOLE PER DEMINERALIZZATORI INDUSTRIALI
BOMBOLE PER DEMINERALIZZATORI INDUSTRIALI
Le nostre bombole sono costruite in materiale composito con liner in PE rivestito in fibra di vetro e resina epossidica, sono adatte per il trattamento di acqua ad uso potabile e di processo. Per le sue caratteristiche sono un componente essenziale dei demineralizzatori acqua. Sono conformi alla Direttiva Europea CE per recipienti a pressione e idonei al contatto con acque destinate al consumo umano. Lavorano a una pressione di esercizio massima 10 bar e una temperatura di esercizio massima 50°C.


Scarica i PDF per le dimensioni delle Bombole
Scarica i PDF per le dimensioni delle Bombole
FLUSSIMETRI E CONDUCIMETRI PER DEMINERALIZZATORI
FLUSSIMETRI E CONDUCIMETRI PER DEMINERALIZZATORI
RESINE ANIONICHE E CATIONICHE PER DEMINERALIZZATORI
RESINE ANIONICHE E CATIONICHE PER DEMINERALIZZATORI
RESINA ANIONICA PER DEMINERALIZZATORE
Caratteristiche
- Aspetto: granuli sferici biancastri
- Gruppo funzionale: ammonio quaternario
- Forma ionica: OH-
- Capacità di scambio totale: 1.3 meq/ml min.
- Peso alla spedizione: 700/800 g/l
- Massima temperatura di lavoro: 60°C
- Liquido rigenerante: Soda caustica.
- PH di lavoro: da 0 a 14.
RESINA CATIONICA PER DEMINERALIZZATORE
Caratteristiche
- Aspetto: granuli sferici gialli
- Gruppo funzionale: acido sulfonico
- Forma ionica: idrogeno
- Capacità di scambio totale: 1.8 meq/ml min.
- Peso alla spedizione: 780/830 g/l
- Massima temperatura di lavoro: 120°C
- Rigenerante: HCL – H2SO4
- Profondità minima del letto: 80 cm
Spedizione rapida in tutta Italia
Spedizione rapida in tutta Italia

Tutti i Ricambi per Demineralizzatori Industriali
Tutti i Ricambi per Demineralizzatori
Ricambi per Demineralizzatori

Fatti guidare nella scelta dai nostri Tecnici
Contattaci
POSSIAMO ESSERTI UTILE?
CHIAMA ORA
Sede di Pisa – Tel..050.701507
Via Tosco Romagnola 141 – Cascina
Sede di Lucca – Tel..0583.307541
Via dei Ceccotti 173 – Marlia
Spedizione in Tutta Italia